La Giunta Comunale
Con proprio Decreto n. 15 del del 21/08/2018, il SINDACO ha nominato quale componente esterno della Giunta Comunale:
Assessore: Arch. SARAGOSA CLAUDIO con delega in materia di Urbanistica e assetto del territorio
Con propri Decreti nn.ii. 12 del del 18/06/2018,,13 del 12/07/2018 e 21 del 8/10/2018 il SINDACO ha nominato i componenti della Giunta Comunale:
Assessore, con funzioni di Vice Sindaco: BARGIACCHI FRANCESCA con delega per le seguenti materie:
Politiche sociali e giovanili - Associazionismo, partecipazione dei cittadini e convivenza sociale - Scuola, ambiente e sviluppo sostenibile e gestione della raccolta differenziata e al ciclo dei rifiuti.
E-mail: f.bargiacchi@comune.gavorrano.gr.it
Assessore: STEFANIA ULIVIERI, con delega per le seguenti materie:
Politiche per le pari opportunità - Bilancio e patrimonio - politiche di gestione del personale;
E-mail: s.ulivieri@comune.gavorrano.gr.it
Assessore: DANIELE TONINI, con delega per le seguenti materie:
Lavori Pubblici, Sport, Agricoltura ed Attività Venatorie, Sicurezza e controllo del territorio.
L`assessore Tonini riceve il lunedì mattina 9-12 ed il mercoledì pomeriggio 15-18. Per appuntamenti telefonare al numero: 0566/843225.
E-mail: d.tonini@comune.gavorrano.gr.it
Il Sindaco ha ritenuto di trattenere a sè le seguenti deleghe: Attività produttive, sviluppo economico ed occupazionale -Turismo e Marketing territoriale - Cultura.
E-mail: sindaco@comune.gavorrano.gr.it
(ultimo aggiornamento del 08/01/2019)
COMPETENZE ED ATTRIBUZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (ex art. 48 D.lgs. 267/2000)
1. La giunta collabora con il sindaco o con il presidente della provincia nel governo del comune o della provincia ed opera attraverso deliberazioni collegiali. Nei comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti, le riunioni della giunta si tengono preferibilmente in un arco temporale non coincidente con l`orario di lavoro dei partecipanti.
2. La giunta compie tutti gli atti rientranti ai sensi dell`art. 107, commi 1 e 2, nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al consiglio e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo statuto, del sindaco o del presidente della provincia o degli organi di decentramento; collabora con il sindaco e con il presidente della provincia nell`attuazione degli indirizzi generali del consiglio; riferisce annualmente al consiglio sulla propria attività e svolge attività propositive e di impulso nei confronti dello stesso.
3. È altresì, di competenza della giunta l`adozione dei regolamenti sull`ordinamento degli uffici e dei servizi, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal consiglio