Si ricorda alla cittadinanza che a partire dal 1° Luglio è vietato qualsiasi tipo di abbruciamento su tutto il territorio di Regione Toscana
Pubblichiamo il Bando di Concorso per la concessione di borse di studio e posti alloggio per l'a.a. 2024/202 di Regione Toscana
Regione Toscana promuove l’autonomia dei giovani attraverso Giovanisì, il piano che offre opportunità, formazione e lavoro.
Si ricorda alla cittadinanza che a partire dal 1° Luglio è vietato qualsiasi tipo di abbruciamento su tutto il territorio di Regione Toscana
La Regione Toscana ha finanziato il progetto presentato dal Comune di Gavorrano "Cosimo I dei Medici e la famiglia Austini: l'istituzione del feudo di Caldana.
Avviso selezione dei team per programma di pre-accelerazione per la creazione di nuove imprese innovative e giovanili e alla diffusione di competenze di orientamento professionale, manageriale e imprenditoriale.
In data 29/12/2022 è stata approvata la L.R. 44 che, all'art. 23, istituisce per il 2023 un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori disabili gravi.
In vista del 4° Rapporto annuale sullo Sport, Regione Toscana e Sport e Salute - in collaborazione con ANCI Toscana, CONI Toscana, CIP Toscana e con il supporto tecnico di Lab2101 - hanno avviato un'indagine di approfondimento sullo stato di salute del sistema sportivo regionale.
In data 28 dicembre 2021 è stata approvata la legge regionale n. 54 che, all'articolo n. 19, istituisce per l'anno 2022 un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori disabili gravi.