Ti trovi qui:Home»Dal Comune»IL LUGLIO CASTEANESE E L`ASSOCIAZIONE CULTURALE IL CASTELLO DI PIETRA
Lunedì, 04 Luglio 2005 02:00

IL LUGLIO CASTEANESE E L`ASSOCIAZIONE CULTURALE IL CASTELLO DI PIETRA

COMUNICATO STAMPA del 4 luglio  2005 
Le  parole di Enzo Tonini dell’Associazione culturale e di promozione della Valle del Bruna “IL CASTELLO DI PIETRA” , che è attiva da alcuni anni in località Casteani nel Comune di Gavorrano, per illustrare lo spirito e le iniziative di questa associazione :
 
 <<Un gruppo di volenterosi stimolati dal compianto David Manni, negli anni 90, costituirono l’Associazione Culturale IL CASTELLO DI PIETRA con la precisa volontà di rendere vitale il Centro Sociale realizzato dall’Amministrazione Comunale a Casteani, prendendolo in gestione. Dobbiamo dire che ci sono riusciti, oggi è uno dei pochi Centri civici del Comune di Gavorrano che svolge la sua funzione. Il Centro viene utilizzato per molteplici attività sociali che spaziano dalle feste di compleanno alle feste popolari. In questi anni di gestione è stato migliorato, reso più accogliente il suo bel parco verde ben rasato, la pista piastrellata pronta a sostenere vorticosi giri di valzer.
Certamente tutto ciò sarebbe inutile ed il sacrificio di quei pochi volontari che vi si impegnano sarebbe vano se la popolazione non lo sentisse suo, o peggio non sentisse il bisogno di partecipare alla vita sociale. Le difficoltà non mancano, la nostra è una zona agricola, i pensionati sono parte attiva nella conduzione delle aziende, nelle quali i giovani, anche se lavorano altrove , dedicano il proprio tempo libero.
Il Centro serve come punto di riferimento della zona, dove ognuno di noi può trovare  una risposta al bisogno di socializzare, di parlarsi, di ritrovare il gusto di incontrarsi e di stare insieme e per darci la possibilità di uscire dalle case e magari  spegnere i televisori,.
Riappropriandoci della nostra valle, del suo castello carico di storia e di leggenda che dalla rupe ci domina, ci riappropriamo delle nostre origini, dei nostri profondi legami con la valle del Bruna. Il gruppo dirigente dell’Associazione “Il Castello Di Pietra” ne è consapevole e cerca di legare all’esile filo della nostra storia i giovani ed i nuovi abitanti di questo lembo di territorio, ignari della storia delle genti che vi hanno abitato prima di loro e l’hanno conservata.
Tutti gli anni l’Associazione svolge un programma di iniziative  ed attività molto variegato  che vanno dalla semplice ricreazione ad eventi culturali. Vi sono attività che vengono programmate ogni anno , quale l’incontro del 30 dicembre, durante il quale viene arrostita la salsiccia alla fiamma come facevano i boscaioli. Altra iniziativa ricorrente è la cena della festa della donna dove cucinano gli uomini della zona. In passato sono stati organizzati corsi divulgativi e formativi come quello sulla micologia e quello sulla  geologia del nostro territorio, incontri sui risultati degli scavi archeologici del Castello di Pietra, la festa al castello ecc.
La sagra rurale del “ Luglio Casteanese”, che sta ormai divenendo un evento ricorrente, propone iniziative molto interessanti, dalla rievocazione della trebbiatura, alle mostre di arti e mestieri dell’artigianato locale, ai dibattiti sull’agricoltura e sull’ambiente, alla valorizzazione dei prodotti tipici e delle tradizioni. Durante le iniziative musicali che si svolgono di luglio, si registra una partecipazione media di circa mille persone. L’offerta di alcune serate di intrattenimento e d`incontro, è apprezzata sia dai residenti che dagli ospiti delle strutture agrituristiche della zona.
Per  i fine settimana del prossimo  luglio (dal 7 al 17), la sagra rurale ha in calendario una fitta serie di appuntamenti , tra cui anche dibattiti su varie tematiche ( la Società della salute, lo sviluppo rurale, lo stato delle acque,gli scavi archeologici al castello , ecc ). Il momento clou domenica 17 alle ore 17,00 con la grande festa della Trebbiatura che ci riporta con suggestione alla tradizione contadina delle nostre campagne. >>
INFO   0566/80000
 
Programma della sagra rurale “ il luglio casteanese 2005 “
  
Giovedì   7 Luglio      ore 21.00 Dibattito   “LA SOCIETA’ della SALUTE” interverranno:
                                     LUCIANO FEDELI Presidente della Società della Salute Colline Metallifere
                                     MARCO CIACCI Direttore della Società della Salute Colline Metallifere
                                     LUANA MANINI Assessore alle politiche sociali e alla sanità di Gavorrano
 
Venerdì   8 Luglio      ore 21.00 Dibattito “Gli scavi al CASTELLO di PIETRA” interverranno:
                                     CARLO CITTER Docente Universitario e responsabile degli scavi
                                     ELISABETTA IACOMELLI Assessore al turismo del Comune di Gavorrano
 
Sabato      9 Luglio                  “FESTA del DECENNALE”
                                     ore 18.00   Concerto della BANDA di GAVORRANO
                                     ore 19.00   Discorsi delle Autorità parteciperanno :
                                     ALESSANDRO FABBRIZZI sindaco di Gavorrano
                                     MAURO GIUSTI ex sindaco di Gavorrano
                                     LIO SCHEGGI presidente della Provincia
                                     MASSIMO BORGHI presidente del consiglio provinciale
                                     ore 20.00   Apertura RISTORANTE (serata del pesce )
                                     ore 21.00   Ballo liscio con gli “SMALF”
 
Domenica 10 luglio      ore 20.00 Apertura RISTORANTE
                                     ore 21.00 Ballo liscio con “L’ORCHESTRA di LUCIANO RICCI”
 
Martedì 14 luglio ore 21.00 Convegno “Il DISTRETTO RURALE d’EUROPA, PROSPETTIVE
                                    di SVILUPPO nel COMUNE di GAVORRANO” interverranno:                                                      
                                     Avv. MARCO VISCONTI vice presidente della Provincia
                                     GIANCARLO INNOCENTI presidente provinciale C.I.A.
                                     PAOLO BALLONI vice sindaco e ass. alle attività produttive di Gavorrano
                                     RAPPRESENTANTI delle ASSOCIAZIONI di CATEGORIA
 
Giovedì 14 luglio         ore 21.00 Dibattito “I fiumi del territorio, la loro storia, la popolazione
                                     ittica, la manutenzione”
 
Venerdì 15 luglio ore 21.00 Spettacolo con il “Il CIRCOLO CANORO, ARTE E SPETTACOLO”
 
Sabato 16 luglio          ore 20.00 Apertura RISTORANTE
                                    ore 21.00 Ballo liscio con i “TEQUILA BAND”
 
Domenica 17 luglio     ore 16.00 “MESTIERANDO”, mostra di arti e mestieri
                                     ore 17.30 “RIEVOCAZIONE DELLA TREBBIATURA A FERMO”
                                     ore 20.00 Apertura RISTORANTE
                                     ore 21.00 Ballo liscio con i “FLASH DANCE”
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Condivisione social network
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
Agenzia per l'Italia Digitale
Matomo
Accetta
Rifiuta