Orario di apertura al pubblico: pagina orario
Per contattare l`ufficio tributi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Samanta Giusti
E.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Eva Bendinelli
E.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell. di servizio 3885695117
Telefono: 0566/843221 0566/843255 0566/843256 fax: 0566/843252
SPORTELLO TRIBUTI NEI SERVIZI ON LINE
Si ricorda che è possibile consultare, attraverso il sito del Comune di Gavorrano, la propria situazione tributaria. E’ sufficiente accedere cliccando su questo link:
Per la registrazione si rimanda alla pagina delle istruzioni: Istruzioni per registrazione ed uso dei servizi on line
Una volta entrati nel settore tributi potrete consultare la vostra posizione TARI, IMU ,TASI e qualora rinveniate informazioni incorrette dovrete provvedere a comunicarle all’ufficio tributi per la correzione.
Per la TARI potrete anche stampare gli F24 per provvedere al pagamento e controllare se negli anni passati ci sono degli insoluti.
Per l’IMU e la TASI non è invece possibile vedere o meno se ci sono degli insoluti ed inoltre il dovuto potrebbe non essere corretto, pertanto preghiamo di non tenerne conto. E’ indispensabile invece comunicare difformità presenti al fine di allineare i dati.
***
UFFICIO PUBBLICHE AFFISSIONI E OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
NOVITA`: ICI – IMU – TASI –TARES- TARI - COSA FARE IN CASO DI DELEGA DI PAGAMENTO F24 CON CODICE COMUNE ERRATO
Nel caso in cui sia stato il cittadino ad indicare un codice comune errato, la correzione non può essere richiesta alla banca/posta, ma, ai sensi della Risoluzione n. 2/DF del 13 dicembre 2012 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, è necessario presentare richiesta di riversamento a favore del Comune di Gavorrano rivolgendosi al Comune al quale il pagamento è stato effettuato, dandone sempre opportuna comunicazione al Servizio Tributi ICI/IMU/TASI del Comune di Gavorrano.
Clicca su questo link: Codice Comune errato
Chiude Equitalia, il 1° luglio nasce Agenzia delle entrate-Riscossione
Come previsto dal Decreto legge n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n.225/2016, dal 1° luglio 2017 le società del gruppo Equitalia sono sciolte (tranne Equitalia Giustizia) e nasce l’ente pubblico economico, Agenzia delle entrate-Riscossione.
L’esercizio delle funzioni relative alla riscossione sull’intero territorio nazionale (Sicilia esclusa) è attribuito all’Agenzia delle Entrate ed è svolto dall’Agenzia delle entrate-Riscossione, ente sottoposto all’indirizzo e alla vigilanza del Ministro dell’Economia.
Cambia anche il portale internet, raggiungibile all’indirizzo www.agenziaentrateriscossione.gov.it, dove gli utenti hanno a disposizione un vero e proprio sportello virtuale: entrando nell’area riservata con le credenziali di accesso è possibile controllare la propria situazione debitoria, pagare cartelle e avvisi, chiedere e ottenere una rateizzazione fino a 60 mila euro, sospendere la riscossione nei casi previsti dalla legge, richiedere il servizio di alert SMS – Se Mi Scordo, delegare un intermediario, visualizzare i documenti, anche quelli relativi alla Definizione agevolata.
www.agenziaentrateriscossione.gov.it
Cosa fare in caso in caso di delega di pagamento F24 con codice comune errato
IMU - Imposta Municipale Propria